198,49€
Consegna GRATUITA 6 - 7 giugno. Maggiori informazioni
Disponibilità: solo 2
198,49 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
198,49 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
2-anni danni accidentali 7,59 €
  • RICHIESTE ED ESIGENZE: Questa assicurazione soddisfa le vostre richieste ed esigenze se desiderate proteggere il vostro prodotto nuovo o rinnovato da Amazon da danni accidentali e guasti (non coperti dalla garanzia del produttore). Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo (IPID) e le condizioni della polizza seguendo i link forniti.
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, oltre alla copertura per i guasti e i difetti non coperti dalla garanzia del venditore/produttore. ESCLUSIONI PRINCIPALI: Furto, smarrimento, danni estetici, danni intenzionali o dolosi, mancata cura, uso improprio (come definito nell'IPID), accessori non inclusi nel prodotto al momento dell'acquisto, virus elettronici o problemi di software, o il contenuto del prodotto (ad es. dati, foto, video, contatti).
  • RECLAMI: nessuna franchigia da pagare. In caso di sinistro, se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà inviata un buono regalo Amazon del valore di un prodotto sostitutivo. Al momento della sostituzione o del pagamento del buono regalo elettronico, la polizza terminerà. 95% dei reclami accettati (media dal 23 aprile al 24 Febbraio).
  • LIMITAZIONI: Copre un prodotto acquistato su Amazon (con garanzia del produttore di almeno un anno) o Amazon Renewed. Se non è possibile fornire il prodotto al momento della richiesta di intervento per l'ispezione, il prodotto non sarà coperto. Massimo 3 riparazioni in un periodo di 12 mesi. La copertura è riservata ai residenti italiani (escludendo residenti del Vaticano o della Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni.
3-anni danni accidentali 10,79 €
  • RICHIESTE ED ESIGENZE: Questa assicurazione soddisfa le vostre richieste ed esigenze se desiderate proteggere il vostro prodotto nuovo o rinnovato da Amazon da danni accidentali e guasti (non coperti dalla garanzia del produttore). Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo (IPID) e le condizioni della polizza seguendo i link forniti.
  • COSA È COPERTO: Protezione immediata contro i danni accidentali, oltre alla copertura per i guasti e i difetti non coperti dalla garanzia del venditore/produttore. ESCLUSIONI PRINCIPALI: Furto, smarrimento, danni estetici, danni intenzionali o dolosi, mancata cura, uso improprio (come definito nell'IPID), accessori non inclusi nel prodotto al momento dell'acquisto, virus elettronici o problemi di software, o il contenuto del prodotto (ad es. dati, foto, video, contatti).
  • RECLAMI: nessuna franchigia da pagare. In caso di sinistro, se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà inviata un buono regalo Amazon del valore di un prodotto sostitutivo. Al momento della sostituzione o del pagamento del buono regalo elettronico, la polizza terminerà. 95% dei reclami accettati (media dal 23 aprile al 24 Febbraio).
  • LIMITAZIONI: Copre un prodotto acquistato su Amazon (con garanzia del produttore di almeno un anno) o Amazon Renewed. Se non è possibile fornire il prodotto al momento della richiesta di intervento per l'ispezione, il prodotto non sarà coperto. Massimo 3 riparazioni in un periodo di 12 mesi. La copertura è riservata ai residenti italiani (escludendo residenti del Vaticano o della Repubblica di San Marino) di età pari o superiore a 18 anni.

Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze

Assicura questo prodotto:
F Etichetta di efficienza energetica
Scheda prodotto

Philips Gaming 24M1N3200VA - 24 pollici FHD Monitor, 165Hz, VA, 1ms, Low Input Lag, altoparlanti, altezza regolabile, FreeSync (1920 x 1080 @ 165Hz, 350 cd/m², HDMI 2.0 / DP 1.2)

4,3 4,3 su 5 stelle 287 voti

198,49 € con 12 un risparmio percentuale
Prezzo consigliato: 224,90 €

Questo è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore. Amazon mostra il Prezzo consigliato come prezzo di riferimento a scopo di confronto tra prezzi.
Maggiori informazioni
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
24 pollici FHD
Regolabile in altezza
165 Hz VA
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"198,49 €","priceAmount":198.49,"currencySymbol":"€","integerValue":"198","decimalSeparator":",","fractionalValue":"49","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"YTB5%2FUWXftpkoai4UjhaFaI6yi8ISZkd392oHMeRscZ1%2FETKjQnLTvA3UUg%2BtZw7Jf8R4vViZ3FZTkNFCoBET9Vwona6v3awF2Lx4yXahAD7sJUz9SXVeT%2Fo9PEwLC9O9qDFkclKtePRNnJcQrCVZer1DE%2FhKHruSEvgRhZbKHxxA0uf1QuZpcD6ZPXutJET","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi


Informazioni su questo articolo

  • Il display Philips Momentum dispone di tecnologia Adaptive Sync per massimizzare la fuidità delle immagini
  • Frequenza di aggiornamento a 165Hz per ottenere un movimento naturale anche nei giochi più veloci
  • Tempo di risposta MPRT di 1 ms per migliorare l'esperienza di gioco
  • Il dispay dispone della modalità Low Input Lag che riduce il tempo di attesa tra l'invio di un comando dai dispositivi al monitor e migliora notevolmente la riproduzione di videogiochi
  • Predisposizione VESA ed ergonomia totale del monitor
Visualizza altri dettagli prodotto
Novità: Paga in Contanti
Acquista online e paga in contanti nel punto vendita più vicino. Scopri di più

Spesso comprati insieme

195,89€
Ricevilo 10 - 11 giu
Generalmente spedito entro 3-4 giorni
Venduto e spedito da Epto.
+
45,99€
Ricevilo il prima possibile il martedì 4 giugno
Disponibilità immediata
Venduto e spedito da Amazon.
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Dettagli
Aggiunto al carrello.
spCSRF_Control
Uno di questi articoli viene inviato prima degli altri.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.

Descrizione Prodotto

Philips
Philips

Philips
  • 24 pollici
  • Sincronizzazione adattiva
  • 165 Hz
  • 1 ms tempo di risposta
  • 1920 x 1080 Full HD
  • HDMI 2.0

24M1N3200VA/00 - Monitor per il gioco Full HD

Momentum 3000, 24 (23.8"/60.5 cm diag.), 1920 x 1080 (Full HD)

Questo monitor per il gioco Philips è un display versatile ideale per i giochi per PC intensi. La rapida velocità di aggiornamento di 165 Hz e il tempo di risposta di 1 ms offrono un'esperienza di gioco più fluida. Include un display a cornice sottile per il massimo coinvolgimento e Ultra Wide-Color.

Philips

Philips

Philips

Philips

Risposta rapida 1ms (MPRT) per immagini nitide e gioco fluido

MPRT (tempo di risposta delle immagini in movimento) è un modo più intuitivo per descrivere il tempo di risposta, che fa riferimento direttamente al tempo che intercorre tra la visione di rumore e immagini pulite e nitide. Il monitor di gioco Philips con MPRT da 1 ms elimina in modo efficace sbavature e sfocature, offrendo immagini più nitide e precise per migliorare l'esperienza di gioco. La scelta migliore per videogiochi emozionanti e sensibili ai movimenti.

Modalità di gioco SmartImage ottimizzata per i giocatori

Il nuovo display da gioco Philips dispone dell'accesso rapido OSD, adattato per i giocatori, offrendo opzioni multiple. La modalità "FPS" (First person shooting) migliora i temi scuri nei giochi, consentendo di vedere gli oggetti nascosti nelle zone scure. La modalità "Racing" adatta il display con il tempo di risposta più veloce, colori elevati e regolazione dell'immagine. La modalità "RTS" (Real time strategy) dispone di una speciale modalità SmartFrame che permette di evidenziare un'area specifica consentendo di regolare l'immagine e le dimensioni. I giocatori 1 e 2 ti consentono di salvare le impostazioni personali di gioco in base ai vari giochi, assicurando le migliori prestazioni.

Modalità LowBlue e Flicker-free per non affaticare gli occhi

Il nuovo display da gioco Philips dispone dell'accesso rapido OSD, adattato per i giocatori, offrendo opzioni multiple. La modalità "FPS" (First person shooting) migliora i temi scuri nei giochi, consentendo di vedere gli oggetti nascosti nelle zone scure. La modalità "Racing" adatta il display con il tempo di risposta più veloce, colori elevati e regolazione dell'immagine. La modalità "RTS" (Real time strategy) dispone di una speciale modalità SmartFrame che permette di evidenziare un'area specifica consentendo di regolare l'immagine e le dimensioni. I giocatori 1 e 2 ti consentono di salvare le impostazioni personali di gioco in base ai vari giochi, assicurando le migliori prestazioni.

SmartContrast: per dettagli in tonalità di nero incredibili

SmartContrast è una tecnologia Philips che analizza i contenuti visualizzati regolando automaticamente i colori e controllando l'intensità della retroilluminazione per potenziare i contrasti in modo dinamico e garantire immagini e video digitali ottimali o migliorare la riproduzione delle tonalità scure dei videogiochi. Quando viene selezionata la modalità Economy, il contrasto viene regolato e la retroilluminazione ottimizzata per una corretta visualizzazione delle applicazioni per ufficio con un ridotto consumo energetico.

Philips

Philips

Philips

Philips

Tasto di commutazione per menu facile da selezionare per un accesso rapido al menu sullo schermo

Il tasto di commutazione per menu facile da selezionare consente di regolare rapidamente e facilmente le impostazioni nel menu sullo schermo.

Altoparlanti stereo incorporati per file multimediali

Doppi altoparlanti stereo di alta qualità integrati sullo schermo. Consentono un'emissione frontale o una riproduzione delle frequenze più basse, delle frequenze alte, un'emissione posteriore e altro in base al modello e al design.

Display 16:9 Full HD per immagini ricche di dettagli nitidi

La qualità dell'immagine conta. I display normali offrono una buona qualità ma non è sufficiente. Questo display è dotato di risoluzione Full HD ottimizzata 1920 x 1080. Il Full HD offre un dettaglio nitido combinato con elevata luminosità, incredibile contrasto, massima nitidezza del movimento e dei colori per immagini realistiche.

La modalità Low Input Lag riduce il ritardo tra i dispositivi e il monitor

L'input lag è la quantità di tempo che intercorre tra l'esecuzione di un'azione con i dispositivi connessi e la visualizzazione del risultato sullo schermo. La modalità Low Input Lag riduce il tempo di attesa tra l'invio di un comando dai dispositivi al monitor, migliora notevolmente la riproduzione di videogiochi sensibili ai movimenti, particolarmente importante per chi gioca a ritmi serrati e competitivi.

Philips Philips philips philips philips philips
24M1N3200VA/00 24M1N3200VS/00 24M1N3200ZA/00 27M1N3200VA/00 27M1N5200PA/00 32M1N5800A/00
Recensioni dei clienti
4,3 su 5 stelle
287
4,3 su 5 stelle
287
4,3 su 5 stelle
287
4,3 su 5 stelle
287
4,5 su 5 stelle
295
4,5 su 5 stelle
295
Prezzo 198,49 € 159,00 € 159,00 € 344,01 € 794,97 €
Dimensioni pannello 24" (23.8"/60.5 cm diag.) 24" (23.8"/60.5 cm diag.) 24 (23.8"/60.5 cm diag.) 27" (68.5 cm) 27" (68.5 cm) 32 (31.5"/80 cm diag.)
Risoluzione massima 1920 x 1080 (Full HD) 1920 x 1080 (Full HD) 1920 x 1080 (Full HD) 1920 x 1080 (Full HD) 1920 x 1080 (Full HD) 3840 x 2160 (4K UHD)
Velocità di aggiornamento 165 Hz 165 Hz 165 Hz 165 Hz 240 Hz 144 Hz
MPRT 1 ms 1 ms 1 ms 1 ms 0,5 ms 1 ms
Tipo pannello LCD VA LCD VA LCD Tecnologia IPS VA LCD Tecnologia IPS Tecnologia IPS
Luminosità 350 cd/m² 350 cd/m² 250 cd/m² 250 cd/m² 400 cd/m² 500 cd/m²
USB No No No No 1xUSB-B/ 4xUSB 3.2 4 x USB 3.2
Piedistallo Regolazione altezza: 130 mm, Rotazione: -/+ 90 gradi, Parte ricurva: -/+45 gradi, Inclinazione: -5/20 gradi Inclinazione: -5/20 gradi Regolazione altezza: 130 mm, Rotazione: -/+ 90 gradi, Parte ricurva: -/+45 gradi, Inclinazione: -5/20 gradi Regolazione altezza: 130 mm, Rotazione: -/+ 90 gradi, Parte ricurva: -/+45 gradi, Inclinazione: -5/20 gradi Regolazione altezza: 130 mm, Rotazione: -/+ 90 gradi, Parte ricurva: -/+45 gradi, Inclinazione: -5/20 gradi Regolazione altezza: 130 mm, Rotazione: -/+ 90 gradi, Parte ricurva: -/+45 gradi, Inclinazione: -5/20 gradi
Altoparlanti incorporati 2 x 3 W 2 x 3 W 2 x 3 W 2 x 5 W 2 x 5 W 2 x 5 W
Sync technology Sincronizzazione adattiva Sincronizzazione adattiva Tecnologia AMD FreeSync Premium Sincronizzazione adattiva Tecnologia AMD FreeSync Premium Adaptive sync

Dal marchio

Cerchi informazioni specifiche?

Dettagli prodotto

Specifiche prodotto

Ulteriori informazioni

Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi

Garanzia e recesso:Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.

Feedback

Philips Gaming 24M1N3200VA - 24 pollici FHD Monitor, 165Hz, VA, 1ms, Low Input Lag, altoparlanti, altezza regolabile, FreeSync (1920 x 1080 @ 165Hz, 350 cd/m², HDMI 2.0 / DP 1.2)

Philips Gaming 24M1N3200VA - 24 pollici FHD Monitor, 165Hz, VA, 1ms, Low Input Lag, altoparlanti, altezza regolabile, FreeSync (1920 x 1080 @ 165Hz, 350 cd/m², HDMI 2.0 / DP 1.2)


Hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso? Scrivici. Anche se non possiamo sempre adeguare i nostri prezzi a quelli segnalati, useremo il tuo feedback per cercare di migliorarli.

Dove hai trovato questo prodotto a un prezzo più basso?

Fields with an asterisk * are required

/
/
/
/
Effettua l'accesso per rilasciare un feedback.

Contenuto della scatola

  • Altoparlanti gaming compatti 2.2 RGB, guida all'uso
  • Recensioni clienti

    4,3 su 5 stelle
    4,3 su 5
    287 valutazioni globali
    Un Monitor molto interessante. Occhio però ai dettagli...
    5 Stelle
    Un Monitor molto interessante. Occhio però ai dettagli...
    Salve.Ho scelto questo Monitor Philips da 24" dopo un'attenta riflessione in merito alla tecnologia del pannello, ossia tra "IPS" , "VA" e "TN", ragionando soprattutto attorno alle mie necessità d'uso.Per cominciare ho scelto Philips perché è una grande azienda che da anni produce monitor e quindi ha un consistente know-how nel settore. Provengo da un Philips durato 12 anni e voglio quindi dare fiducia a questo produttore.Quindi, cercando su Amazon, ho scovato la famiglia dei Monitor Philips denominataM1N3200, caratterizzata da un vantaggiosissimo rapporto costo/prestazioni.E così, per i motivi che andrò a spiegare, alla fine ho scelto il modello identificato dalla seguente sigla:▶️ 24 M1N3200 VS/00 ◀️Parto dal raccontare la sigla generica di questa famiglia di monitor, cui seguiranno le mie motivazioni:➡️ xxM1N3200xx/0x⬅️Tale sigla si distingue per quanto segue:✅ le due xx iniziali che indicano i pollici (24 nel mio caso);✅ le due xx finali finali che indicano la tipologia di pannello VA, VS, ZA (+ una caratteristica strutturale)✅ le due numerazioni /0x, cioè /00 e /01, che indicano alcune caratteristiche accessorie.Omettendo il discorso riguardante i pollici, che è semplice da comprendere, passiamo alle sigle e ai codici:VS = pannello in tecnologia VA, NON regolabile in altezzaVA = pannello in tecnologia VA, regolabile in altezzaZA = pannello in tecnologia IPS, regolabile in altezza/00 = modello free sync (premium?)/01 = modello free sync Premium, con tanto di scritta sul cartone di vendita.Non esiste in questa gamma prodotto l'ormai poco usata tecnologia TN: ottimo, un problema in meno.⭕ RECENSIONE ⭕Perché ho scelto un pannello VA e non un più popolare IPS?Per il mio utilizzo (60% office/web/produttività e 40% Gaming), dopo una prova concreta di ciascuno dei pannelli Philips indicati sopra, ha prevalso la necessità di ottenere un prodotto che offrisse qualità di visione per gli occhi, bellezza delle immagini e prestazioni elevate.Il tanto osannato pannello IPS offre sicuramente una buona fedeltà della gamma colore. I pregi, però, considerando le mie esigenze terminano qui, poiché gli IPS presentano 'limitazioni' strutturali in due rilevanti aspetti chiave:➡️ una scarsa profondità dei neri, che conferisce all'immagine un senso di 'slavato' ed opaco;➡️ ed inoltre una pessima uniformità di illuminazione, più evidente con i colori scuri (soprattutto grigi e blu, ed ovviamente nei neri).Più che abbastanza per scegliere senza dubbio la tecnologia VA (presente sui modelli con sigle VA e VS).Il "pannello VA" usato da Philips, con un rapporto di contrasto di 3500:1 (a fronte dei circa 1000:1 di quello IPS) presenta neri ricchi e profondi che regalano alle immagini più corpo e bellezza. Niente colori salvati, nemmeno spostandosi di latoInoltre, il pannello VA offe angoli di visione più ampi, senza rischiare di vedere i colori slavati spostandosi di lato rispetto al monitor. Ottima ed uniforme anche l'illuminazione, che risulta persino troppo potente a volte.✅ Le immagini sono BELLE, definite, ricche, quasi avessimo di fronte un OLED (con le dovute proporzioni, chiatamente).Quanto agli aspetti tecnici, ricordo che per tutti e tre i modelli in listino parliamo di un pannello che arriva a risoluzione Full HD (FHD) massima di 1920×1080px con refresh rate massimo di 165hz, che a vostra scelta potrete abbassare a 144hz / 120hz / 60hz / 50hz. Ottimi anche i tempi di risposta, che Philips dichiara arrivare (nella scala dei grigi) a 1ms.✅ Quindi, ricapitolando, NON mi sono fatto abbagliare dalle mode e dai "si dice": ho scelto il mio pannello ideale, ragionando circa ciò che fosse meglio per me.Così, con poche e semplici regolazioni effettuate tramite il joystick di controllo posto sul retro del pannello (o, volendo, tramite il rudimentale software 'Smart Control' scaricabile dal sito Philips), ho potuto ottenere un ottimo bilanciamento del comparto visivo, cercando anche di mitigare quasi del tutto i lati negativi dei pannelli VA nei giochi (es. qualcuno lamenta che le immagini in movimento 'striscino' durante i giochi. Calibrando bene, tuttavia, quasi non ve ne accorgerete... Certe sofisticatezze lasciamole ai giocatori competitivi ed agli 'espertoni'...).Le tecnologie ulteriori (low lag, etc.) delle quali è dotato il monitor le trovate ben descritte nella scheda prodotto. E tutto sommato rispondono al vero, quindi è inutile io ne scriva ulteriormente.Segnalo infine che sono presenti delle casse integrate per gestire l'audio proveniente da Display Port o Hdmi (+ un ingresso audio). Non sono un amante di queste piccole casse poco potenti... Tuttavia, in casi di emergenza o in attesa di casse esterne con la 'C' maiuscola, sono un buon ripiego. Per la cronaca, il modello VS /00 ha casse migliori del modello /01 e del modello ZA, a mio avviso.⭕ CONSIGLI ⭕➡️ Se il pannello risulta troppo luminoso anche a bassi valori di luminosità, consiglio di riportare la luminosità a 50. Quindi, consiglio di abbassare prima i valori RGB (tutti e tre) da 100 a 80 e DOPO regolare la LUMINOSITÀ, abbassandola secondo il proprio gradimento.➡️ Consiglio inoltre di scegliere la versione VS a chi, come me, dovendo usare un braccio porta monitor non avrà interesse ad ottenere il supporto regolabile... Il modello VS costa meno per quello, ma è identico all'altro.➡️ Non appena avrete collegato il monitor, inoltre, consiglio di scaricare il pacchetto driver dal sito di Philips (basta cercare su Google "marca + modello" di vostro interesse). Dezippate il file, quindi procedete così:tasto destro del mouse -> installa sia sul file INF sia sul profilo colore.Solo in questo modo otterrete il massimo da questo device.➡️ Volendo, potrete scaricare il (sin troppo rudimentale) programmino Smart Control, utile per replicare via software i comandi raggiungibili con il joystick posteriore del monitor.⭕ COSA C'È NELLA CONFEZIONE? ⭕✅ Monitor + sostegno (non regolabile)✅ Cavo hdmi (nero)✅ Cavo display Port (nero, con clip di sicurezza)✅ Alimentatore: composto da trasformatore + filo con barilotto anti-interferenze (neri)✅ Istruzioni + foglietto Quick start✅ Clip plastica per sostegno cuffie✅ 4 viti, già installate, per fruire del supporto VESA 100x100.⚠️ (NO CD, NO DRIVER inclusi)Come potrete vedere nelle foto allegate (modello /01) (modello /00), a fronte di schede tecniche IDENTICHE, Philips riporta la dicitura 'free sync premium' sul cartone del modello /01, mentre non lo riporta affatto su quello del modello /00. Il monitor viene riconosciuto come free sync dalla scheda video AMD in entrambi i casi, tuttavia non ho trovato alcun modo per verificare se la differeza tra i due codici sia quel 'premium' che all'atto pratico poco mi cambia...Amazon sempre eccellente nella consegna e nella sostituzione di prodotti che non rispecchiano i gusti degli utenti.❤️ Se la mia recensione ti è stata utile, grazie per il like.
    Grazie per i commenti
    Siamo spiacenti, si è verificato un errore
    Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia il 11 gennaio 2023
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Immagine cliente
    ROC
    5,0 su 5 stelle Un Monitor molto interessante. Occhio però ai dettagli...
    Recensito in Italia il 11 gennaio 2023
    Salve.

    Ho scelto questo Monitor Philips da 24" dopo un'attenta riflessione in merito alla tecnologia del pannello, ossia tra "IPS" , "VA" e "TN", ragionando soprattutto attorno alle mie necessità d'uso.

    Per cominciare ho scelto Philips perché è una grande azienda che da anni produce monitor e quindi ha un consistente know-how nel settore. Provengo da un Philips durato 12 anni e voglio quindi dare fiducia a questo produttore.

    Quindi, cercando su Amazon, ho scovato la famiglia dei Monitor Philips denominata
    M1N3200, caratterizzata da un vantaggiosissimo rapporto costo/prestazioni.

    E così, per i motivi che andrò a spiegare, alla fine ho scelto il modello identificato dalla seguente sigla:

    ▶️ 24 M1N3200 VS/00 ◀️

    Parto dal raccontare la sigla generica di questa famiglia di monitor, cui seguiranno le mie motivazioni:

    ➡️ xxM1N3200xx/0x⬅️

    Tale sigla si distingue per quanto segue:

    ✅ le due xx iniziali che indicano i pollici (24 nel mio caso);
    ✅ le due xx finali finali che indicano la tipologia di pannello VA, VS, ZA (+ una caratteristica strutturale)
    ✅ le due numerazioni /0x, cioè /00 e /01, che indicano alcune caratteristiche accessorie.

    Omettendo il discorso riguardante i pollici, che è semplice da comprendere, passiamo alle sigle e ai codici:

    VS = pannello in tecnologia VA, NON regolabile in altezza
    VA = pannello in tecnologia VA, regolabile in altezza
    ZA = pannello in tecnologia IPS, regolabile in altezza

    /00 = modello free sync (premium?)
    /01 = modello free sync Premium, con tanto di scritta sul cartone di vendita.

    Non esiste in questa gamma prodotto l'ormai poco usata tecnologia TN: ottimo, un problema in meno.

    ⭕ RECENSIONE ⭕

    Perché ho scelto un pannello VA e non un più popolare IPS?

    Per il mio utilizzo (60% office/web/produttività e 40% Gaming), dopo una prova concreta di ciascuno dei pannelli Philips indicati sopra, ha prevalso la necessità di ottenere un prodotto che offrisse qualità di visione per gli occhi, bellezza delle immagini e prestazioni elevate.

    Il tanto osannato pannello IPS offre sicuramente una buona fedeltà della gamma colore. I pregi, però, considerando le mie esigenze terminano qui, poiché gli IPS presentano 'limitazioni' strutturali in due rilevanti aspetti chiave:

    ➡️ una scarsa profondità dei neri, che conferisce all'immagine un senso di 'slavato' ed opaco;
    ➡️ ed inoltre una pessima uniformità di illuminazione, più evidente con i colori scuri (soprattutto grigi e blu, ed ovviamente nei neri).

    Più che abbastanza per scegliere senza dubbio la tecnologia VA (presente sui modelli con sigle VA e VS).

    Il "pannello VA" usato da Philips, con un rapporto di contrasto di 3500:1 (a fronte dei circa 1000:1 di quello IPS) presenta neri ricchi e profondi che regalano alle immagini più corpo e bellezza. Niente colori salvati, nemmeno spostandosi di lato

    Inoltre, il pannello VA offe angoli di visione più ampi, senza rischiare di vedere i colori slavati spostandosi di lato rispetto al monitor. Ottima ed uniforme anche l'illuminazione, che risulta persino troppo potente a volte.

    ✅ Le immagini sono BELLE, definite, ricche, quasi avessimo di fronte un OLED (con le dovute proporzioni, chiatamente).

    Quanto agli aspetti tecnici, ricordo che per tutti e tre i modelli in listino parliamo di un pannello che arriva a risoluzione Full HD (FHD) massima di 1920×1080px con refresh rate massimo di 165hz, che a vostra scelta potrete abbassare a 144hz / 120hz / 60hz / 50hz. Ottimi anche i tempi di risposta, che Philips dichiara arrivare (nella scala dei grigi) a 1ms.

    ✅ Quindi, ricapitolando, NON mi sono fatto abbagliare dalle mode e dai "si dice": ho scelto il mio pannello ideale, ragionando circa ciò che fosse meglio per me.
    Così, con poche e semplici regolazioni effettuate tramite il joystick di controllo posto sul retro del pannello (o, volendo, tramite il rudimentale software 'Smart Control' scaricabile dal sito Philips), ho potuto ottenere un ottimo bilanciamento del comparto visivo, cercando anche di mitigare quasi del tutto i lati negativi dei pannelli VA nei giochi (es. qualcuno lamenta che le immagini in movimento 'striscino' durante i giochi. Calibrando bene, tuttavia, quasi non ve ne accorgerete... Certe sofisticatezze lasciamole ai giocatori competitivi ed agli 'espertoni'...).

    Le tecnologie ulteriori (low lag, etc.) delle quali è dotato il monitor le trovate ben descritte nella scheda prodotto. E tutto sommato rispondono al vero, quindi è inutile io ne scriva ulteriormente.

    Segnalo infine che sono presenti delle casse integrate per gestire l'audio proveniente da Display Port o Hdmi (+ un ingresso audio). Non sono un amante di queste piccole casse poco potenti... Tuttavia, in casi di emergenza o in attesa di casse esterne con la 'C' maiuscola, sono un buon ripiego. Per la cronaca, il modello VS /00 ha casse migliori del modello /01 e del modello ZA, a mio avviso.

    ⭕ CONSIGLI ⭕

    ➡️ Se il pannello risulta troppo luminoso anche a bassi valori di luminosità, consiglio di riportare la luminosità a 50. Quindi, consiglio di abbassare prima i valori RGB (tutti e tre) da 100 a 80 e DOPO regolare la LUMINOSITÀ, abbassandola secondo il proprio gradimento.

    ➡️ Consiglio inoltre di scegliere la versione VS a chi, come me, dovendo usare un braccio porta monitor non avrà interesse ad ottenere il supporto regolabile... Il modello VS costa meno per quello, ma è identico all'altro.

    ➡️ Non appena avrete collegato il monitor, inoltre, consiglio di scaricare il pacchetto driver dal sito di Philips (basta cercare su Google "marca + modello" di vostro interesse). Dezippate il file, quindi procedete così:

    tasto destro del mouse -> installa sia sul file INF sia sul profilo colore.

    Solo in questo modo otterrete il massimo da questo device.

    ➡️ Volendo, potrete scaricare il (sin troppo rudimentale) programmino Smart Control, utile per replicare via software i comandi raggiungibili con il joystick posteriore del monitor.

    ⭕ COSA C'È NELLA CONFEZIONE? ⭕

    ✅ Monitor + sostegno (non regolabile)
    ✅ Cavo hdmi (nero)
    ✅ Cavo display Port (nero, con clip di sicurezza)
    ✅ Alimentatore: composto da trasformatore + filo con barilotto anti-interferenze (neri)
    ✅ Istruzioni + foglietto Quick start
    ✅ Clip plastica per sostegno cuffie
    ✅ 4 viti, già installate, per fruire del supporto VESA 100x100.

    ⚠️ (NO CD, NO DRIVER inclusi)

    Come potrete vedere nelle foto allegate (modello /01) (modello /00), a fronte di schede tecniche IDENTICHE, Philips riporta la dicitura 'free sync premium' sul cartone del modello /01, mentre non lo riporta affatto su quello del modello /00. Il monitor viene riconosciuto come free sync dalla scheda video AMD in entrambi i casi, tuttavia non ho trovato alcun modo per verificare se la differeza tra i due codici sia quel 'premium' che all'atto pratico poco mi cambia...

    Amazon sempre eccellente nella consegna e nella sostituzione di prodotti che non rispecchiano i gusti degli utenti.

    ❤️ Se la mia recensione ti è stata utile, grazie per il like.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente Immagine cliente
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    145 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 28 ottobre 2023
    Taglia: 27 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 26 ottobre 2023
    Taglia: 27 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala
    Recensito in Italia il 27 aprile 2023
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 25 dicembre 2023
    Taglia: 27 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 3 aprile 2024
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 2 marzo 2024
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Recensito in Italia il 25 gennaio 2024
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala

    Le recensioni migliori da altri paesi

    Traduci tutte le recensioni in Italiano
    Jan
    5,0 su 5 stelle Riesig
    Recensito in Germania il 26 aprile 2024
    Taglia: 34 pollici Curved QHDNome stile: Regolabile in altezzaNome motivo: 165 HzAcquisto verificato
    Björn
    5,0 su 5 stelle Gutes Preis-Leistungsverhältnis
    Recensito in Germania il 15 aprile 2024
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Muhammad
    5,0 su 5 stelle Best monitor money can buy
    Recensito nel Regno Unito il 6 marzo 2024
    Taglia: 27 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Alexandra
    5,0 su 5 stelle 👍👍
    Recensito in Svezia in data 27 dicembre 2023
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Kilian
    5,0 su 5 stelle Preis/Leistung unschlagbar
    Recensito in Germania il 17 agosto 2023
    Taglia: 24 pollici FHDNome stile: Non regolabile in altezzaNome motivo: 165 Hz VAAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala